Strumenti
- Fogli bianchi.
- Matite.
Fasi
- Il facilitatore spiega ai partecipanti quale è il progetto/il compito che sarà oggetto di feedback.
- Il facilitatore informa i partecipanti che l’obiettivo dell’attività è valutare cosa hanno appreso/capito e cosa, invece è ancora poco chiaro.
- Ogni partecipante disegna sul foglio la sua “Bilancia”: su un braccio aggiungerà gli argomenti che ha capito bene, sull’altro braccio, invece, descriverà i problemi che ha riscontrato nella produzione del progetto/ compito.
Suggerimenti
- Il ruolo del facilitatore è essenziale: in particolare all’inizio dell’attività deve presentare in maniera semplice e chiara gli obiettivi e le regole dell’esercizio.
- Questa attività può essere utilizzata per verificare la comprensione e l’autovalutazione sia durante il processo di apprendimento, sia alla fine di progetti/ compiti già conclusi.
- Questa attività può essere proposta settimanalmente o mensilmente, a seconda degli obiettivi e delle esigenze del gruppo di lavoro.
- Ad attività conclusa, il facilitatore deve ripercorrere l’esercitazione e dare spazio ai partecipanti affinchè condividano le proprie opinioni riguardo all’esperienza e affinchè possano riflettere su ciò che hanno imparato.
Fonti
Creata dalle insegnanti slovene Ana Bedenik, Gordana Krajnc e Sonja Blažun.
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.